Dettaglio progetto
Diamonds ha proposto un sistema innovativo di monitoraggio strutturale dinamico per i viadotti Biedano, Crognolo e Dello Zoppo, realizzati sulla S.S. 675 “Umbro-Laziale”.
Trattasi di un progetto di sperimentazione di una Wireless Sensor Network (WSN) installati sui tre viadotti per la verifica in continuo dello stato di salute (SHM) e del comportamento in esercizio.
I viadotti sono costituiti da due carreggiate separate, ciascuna con uno schema statico di trave continua su più appoggi, con impalcati a sezione mista acciaio-calcestruzzo collegati alle sottostrutture in c.a. mediante isolatori elastomerici.
Aspetto peculiare del monitoraggio è lo sviluppo e l’installazione di una Wireless Sensor Network (WSN) costituita da accelerometrici MEMS alimentata da sistemi Energy Harvesting, che recuperano e accumulano energia, in particolare, dalle vibrazioni delle stesse strutture monitorate.
Posizionamento dei sensori MEMS – Viadotto Dello Zoppo L≈210m
L’obiettivo è recuperare energia dall’ambiente e reimpiegarla a “km zero” per monitorare in real time lo stato di salute delle opere d’arte con tecnologie innovative e con un sistema dall’architettura snella e versatile.
Fasi del monitoraggio:
- Installazione e collaudo del sistema di monitoraggio
- Identificazione dello stato iniziale della struttura – model updating al tempo “0”
- Web monitoring system – App mobile e software per il monitoraggio in continuo
- Definizione delle soglie di allerta e gestione dell’emergenza