Dettaglio progetto
Il viadotto, poco dopo la messa in servizio, a seguito di una traslazione progressiva in senso longitudinale della spalla B e dell’intero semi-viadotto ad essa rigidamente collegato, è stato interessato da un fenomeno di perdita di appoggio delle travi. È stato eseguito l’intervento di messa in sicurezza provvisoria per consentire l’esercizio dell’opera, attraverso l’installazione di appoggi provvisori accoppiati a sistemi di bloccaggio.
Tale intervento è stato abbinato ad un sistema di monitoraggio che consentisse una verifica continua del livello di sicurezza dell’opera in esercizio.
Sono stati disposti:
- Trasduttori di Spostamento
- Clinometri Biassiali

Appoggio provvisorio su generica pila

Disposizione dei sensori – Sezione

Disposizione dei sensori – Pianta
I trasduttori di spostamento consentono di controllare gli spostamenti relativi tra l’impalcato e la sottostruttura permettendo di monitorare costantemente eventuali cinematismi in atto e segnalare spostamenti anomali.

Sensori di spostamento / Sistema di allerta per gestire in maniera automatica ed in tempo reale eventuali situazioni di pericolo.
È stata predisposta un’apposita pagina web, protetta e riservata al cliente, per visualizzare in modalità remota i dati real-time del monitoraggio.
È stato adottato anche un sistema di allerta semaforico, che consente l’immediata interruzione dell’esercizio in caso di allarme.